
Everything (Not) (Saved) Will Be Lost
2018, neon, scheda Arduino, connessione internet, 195x400 cm
L’onda disperde l’impero delle cose nella casa e nella sintesi che increspa ogni possibile orizzonte del possibile sul mare: “Tutto ciò che non è salvato verrà perduto”; “Tutto ciò che è salvato verrà perduto”; “Tutto verrà perduto”. Mirabile sintesi finale del reale, dove una volta c’era il mare.
La Nintendo NES negli anni ’90, al momento del “Quit Screen”. Sentenza riletta oggi – e qui & ora – nella possibilità fatale di un suo ribaltamento perfetto e speculare. Una riflessione ed un riflettersi dentro, nello sconfinamento della percezione, nell’oramai acquisita e stabile consapevolezza reale della terza ambiguità del digitale, sostanziale. E comunque.
L’installazione site specific è stata realizzata in occasione della “Biennale del Disegno” del 2018 per integrarsi concettualmente e architettonicamente al sito della “Domus del Chirurgo” – nella centrale e vitale Piazza Ferrari, a Rimini – con il desiderio di esaltarne la vocazione di custode della memoria pubblica e privata.
Engineering and Data Visualization:
Giovanni Buffa, Giacomo Vidoni
(ph. Irene Fanizza)


